Benvenuto nel sito del Seminario Vescovile di Trapani "San Giuseppe"

Il Seminario è il cuore della diocesi. Ti accolgono i nostri seminaristi, gli educatori e i genitori, ti accoglie tutta la nostra Chiesa locale.

Anche tu fai pulsare questo cuore con la tua preghiera e la tua vicinanza per la crescita della pedagogia di tutte le vocazioni e in particolare della chiamata al ministero ordinato.

Grazie per il tuo sostegno per la migliore valorizzazione diocesana degli edifici, che ospitano diverse attività pastorali.

Facciamo nostro l’invito di san Paolo: “Diamoci alle opere della pace e della edificazione vicendevole” (Romani 14,19). Con la mia benedizione!

+ Pietro Maria Fragnelli
Vescovo di Trapani

 

News dal
Seminario

Mission

Il Seminario Vescovile di Trapani rappresenta un polo di eccellenza per la crescita spirituale e intellettuale al servizio della comunità ecclesiale e civile.

Percorso formative integrato

Coltiviamo le vocazioni in un ambiente che armonizza contemplazione e azione. Il cammino formativo coniuga la sapienza della tradizione ecclesiastica con le istanze della società contemporanea, preparando guide pastorali capaci di rispondere alle sfide attuali.

Principi guida

Spirito di accoglienza universale, Sviluppo armonico della persona, Confronto con le sfide contemporanee, Dedizione alla realtà locale, Amministrazione efficiente e responsabile.

Cuore culturale del territorio

Promuoviamo il dialogo tra fede e cultura attraverso conferenze, dibattiti e manifestazioni artistiche. Questa dimensione di scambio arricchisce il tessuto sociale del territorio e alimenta una riflessione profonda sui temi fondamentali dell'esistenza umana.

Prospettive future

Ci adoperiamo per:

Spazio di comunione

La sede di Trapani ospita: Eventi diocesani e pastorali, Giornate di meditazione e ritiro, Momenti di approfondimento intellettuale, Progetti di solidarietà e coesione sociale.

Seminaristi

Accoglienza e Proposte Residenziali

Il Seminario Vescovile di Trapani apre le porte delle sue strutture offrendo un’accoglienza pensata per chi desidera vivere un’esperienza di crescita spirituale e umana in un ambiente sereno e raccolto.

L'offerta formativa comprende periodi di meditazione durante i momenti salienti dell'anno liturgico per gli adulti, affiancati da iniziative estive pensate per i più giovani, in sinergia con le comunità ecclesiali del territorio.

Biblioteca Diocesana
"Giovanni Biagio Amico"

A distanza di 150 anni dalla sua istituzione, parallela alla nascita della Diocesi di Trapani, nei primi anni del 2000, la Biblioteca del Seminario è diventata Biblioteca Diocesana, prendendo il nome del grande architetto trapanese Giovanni Biagio Amico, vissuto a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo.

Collocata al piano terra del Palazzo del Seminario Vescovile, Essa ha rinnovato profondamente la sua missione, ampliando spazi, raccolte, servizi, personale, e svolge oggi un’importante funzione civile e spirituale al servizio della città e del territorio.

Museo San Rocco

Nato nel palazzo del Seminario come Collezione d’Arte Contemporanea chiamata Di.ART, inaugurata il 17 aprile del 2004 dall’allora Direttore dei Musei Vaticani Francesco Buranelli.

Oggi il Museo San Rocco ha inglobato quella Collezione e si trova dislocato in due sedi: quella ericina, al terzo e quarto piano del palazzo del Seminario Vescovile, in via Cosenza; e quella trapanese, nella chiesa-oratorio San Rocco al centro storico, in via Turretta.

 

Seminario

Seminaristi

Coltiviamo le vocazioni in un ambiente che armonizza contemplazione e azione.

Accoglienza

Un luogo di pace e riflessione, dove l’ospitalità si unisce alla spiritualità

Museo San Rocco

Nato nel palazzo del Seminario come Collezione d’Arte Contemporanea.